top of page

International  Karate  Federation

Karate Tradizionale Shotokan

Esame da cintura verde 3° kyu a blu 2° kyu ( tempo di permanenza minimo (12 mesi) nel grado precedente.

-----------------------------------

La I.K.F. ( international karate federation ) ha redato un programma per i passaggi di cintura (kyu) ciò non toglie che il D.T. della Società Sportiva può emanare un suo programma ne ha diritto. Il D.T. Sociale può esaminare, nel rispetto dei tempi, fino al 1° kyu ( cintura marrone).  

1° parte: Kihon di braccia :

a)- oi – tsuki + gyaku – tsuki + age – enpi ( 2 passi avanti )

b)- soto – uke + gyaku – tsuki + mawashi – enpi ( 2 passi indietro )

c)- Jun – tsuki + gyaku – tsuki ( 2 passi avanti )

d)- age – uke + soto – uke + ( stesso braccio ), gyaku tsu ( 2 passi indietro )

e)- ura – ken – uchi + gyaku – tsuki + kizami – tsuki ( 2 passi avanti )

f)- gedan – barai + uchi – uke + kizami – tsuki (stesso braccio), giaku – tsuki ( 2 passi indietro )

----------------------------------------

2° parte:

a)- gyaku – tsuki + kizami – tsuki ( 2 passi avanti )

b)- soto – uke + yoko – hiji – ate + ura – ken stesso braccio (kiba – dachi ) gyaku tsuki (Z. D.) ( 2 passi indietro )

c)- gedan - barai + ura – ken – uchi + gyaku tsuki ( 2 passi avanti )

d)- shuto – uke + kizami – geri + nukite ( 2 passi indietro )

e)- gyaku – tsuki + ura – ken ( 2 passi avanti )

f)- gedan – shuto + gyaku – tsuki ( 2 passi indietro )

------------------------------------------

3° parte: Kihon di gambe :

a)- mae – geri + Jun – tsuki + gyaku – tsuki

b)- yoko – geri + ura – ken uchi + gyaku - tsuki

c)- mawashi – geri + gyaku – tsuki + kizami – tsuki

d)- ushiro – geri + ura k- ken – uchi + gyaku – tsuki

e)- ura – mawashi - geri + gyaku tsuki + ura – ken

f)- shi – ho + gyaku – tsuki  :

sinistro e destro iniziando con la gamba sinistra

-----------------------------------------

4° prova: kata

kata + Bunkai ( applicare almeno una tecnica ) :

HEIAN YODAN

--------------------------------------

5° prova: kumitè con partner :

kihon Ippon kumitè ( con tai - sabaki e proiezioni ) :

a)- Tori : ( colui che esegue la tecnica ) gedan - barai indietro + avanzare oi – tsuki - jodan

b)- Uke : ( colui che subisce la tecnica ) indietro age – uke + gyaku – tsuki

c)- Tori : ( colui che esegue la tecnica ) gedan - barai indietro + avanzare oi – tsuki - chudan

d)- Uke : ( colui che subisce la tecnica ) indietro soto – uke + gyaku - tsuki

e)- Tori : ( colui che esegue la tecnica ) gedan - barai indietro + avanzare oi - tsuki - chudan

f)- Uke : ( colui che subisce la tecnica ) indietro uchi – uke + gyaku – tsuki

g)- Tori : ( colui che esegue la tecnica ) gedan - barai indietro + avanzare mae - geri

h)- Uke : ( colui che subisce la tecnica ) indietro gedan – barai + gyaku - tsuki

i)- Tori : ( colui che esegue la tecnica ) gedan - barai indietro + avanzare mawashi - geri

L)- Uke : ( colui che subisce la tecnica ) indietro ude – uke + gyaku - tsuki

m)- Tori : ( colui che esegue la tecnica ) gedan barai indietro + avanzare yoko - geri

n)- Uke : ( colui che subisce la tecnica ) indietro uchi – uke + gyaku - tsuki

o)- Tori : ( colui che esegue la tecnica ) gedan - barai indietro + avanzare ushiro - geri

p)- Uke : ( colui che subisce la tecnica ) indietro soto – uke + gyaku – tsuki

----------------------------------

6° parte: JIYU IPPON KUMITE :

Tori : ( colui che esegue la tecnica ) (attacca dichiarando la tecnica)

 attacco jodan + attacco chudan

a)- mae – geri + yoko geri

b)- mawashi – geri + ushiro - geri

Uke : ( colui che subisce la tecnica ) (difende in go no sen)

--------------------------------------------------

7° parte: HEJO (strategia) :

GO - NO - SEN : uke difende parando e contrattaccando (in due tempi)

TAI - NO - SEN : uke difende parando e contrattaccando contemporaneamente

SEN - NO - SEN : uke difende senza parare anticipando l'attacco con il contrattacco

scritto da Giuliano Masili

bottom of page