top of page

International  Karate  Federation

Karate Tradizionale Shotokan

Esame da cintura arancione 4° kyu a verde 3° kyu ( tempo di permanenza minimo (8 mesi) nel grado precedente.

-----------------------------------

La I.K.F. ( international karate federation ) ha redato un programma per i passaggi di cintura (kyu) ciò non toglie che il D.T. della Società Sportiva può emanare un suo programma ne ha diritto. Il D.T. Sociale può esaminare, nel rispetto dei tempi, fino al 1° kyu ( cintura marrone).  

1° parte: kihon di braccia:

a)- oi – tsuki + gyaku tsuki + age – enpi ( 2 passi avanti )

b)- soto – uke + gyaku – tsuki + mawachi – enpi ( 2 passi indietro )

c)- Jun – tsuki + gyaku – tsuki ( 2 passi avanti )

d)- age – uke + soto – uke ( stesso braccio ), gyaku tsuki ( 2 passi indietro )

h)- ura – ken - uchi  + gyaku – tsuki + kizami – tsuki ( 2 passi avanti )

i)- gedan – barai + ura – ken + gyaku – tsuki ( 2 passi indietro )

L)- uchi – uke + kizami – tsuki + giaku – tsuki ( 2 passi avanti )

m)- shuto – uke + kizami – geri + nukite ( 2 passi indietro )

n)- gyaku – tsuki + ura – ken ( 2 passo avanti )

o)- gedan – shuto + giaku tsuki ( 2 passo indietro )

----------------------------------

2° parte: KIHON GAMBE :

a)- mae – geri + gyaku – tsuki ( 2 passi avanti, mawatte, 2 passi avanti, mawatte )

b)- yoko – geri + gyaku tsuki ( 2 passi avanti, mawatte, 2 passi avanti, mawatte )

c)- mawashi – geri + giaku tsuki ( 2 passi avanti, mawatte, 2 passi avanti, mawatte )

d)- ushiro – geri + gyaku – tsuki ( 2 passi avanti, mawatte, 2 passi avanti, mawatte )

e)- ura – mawashi – geri + gyaku tsuki ( 2 passi avanti, mawatte, 2 passi avanti, mawatte )

-----------------------------------------------

3° prova: kata

Heian Sandan

------------------------------------------------

4° prova: KUMITE :

Kihon Ippon Kumitè ( con tai - sabaki ) :

a)- Tori : (chi esegue la tecnica) gedan - barai indietro + avanzare oi – tsuki - jodan

b)- Uke : (chi subisce la tecnica) indietro age – uke + gyaku - tsuki

c)- Tori : (chi esegue la tecnica) gedan  - barai indietro + avanzare oi - tsuki – chudan

d)- Uke : (chi subisce la tecnica) indietro soto – uke + gyaku - tsuki

e)- Tori : (chi esegue la tecnica) gedan - barai indietro + avanzare oi - tsuki - chudan

f)- Uke : (chi subisce la tecnica) indietro uchi – uke + gyaku - tsuki

g)-Tori : (chi esegue la tecnica) gedan - barai indietro + avanzare mae - geri

h)- Uke : (chi subisce la tecnica) indietro gedan – barai + gyaku - tsuki

i)- Tori : (chi esegue la tecnica) gedan - barai indietro + avanzare mawashi - geri

L)- Uke : (chi subisce la tecnica)  indietro ude – uke + gyaku - tsuki

m)-Tori : (chi esegue la tecnica) gedan - barai indietro + avanzare yoko - geri

n)- Uke : (chi subisce la tecnica) indietro uchi uke + gyaku - tsuki

scritto da Giuliano Masili

bottom of page