top of page

International  Karate  Federation

Karate stile Wado - Ryu esame per 2° dan ( senza titolo )

--------------------------------------------

Partenza in Jun zuki sx in jun zuki dachi.

1° parte:

Avanzando in Jun zuki no tsuk komi dachi, eseguire:

a)- Jun zuki no tsuk komi dx + Jun zuki no tsuk komi sx + Jun zuki no tsuk komi dx + mawatte jodan uke sx.

b)- Kette jun zuki no tsuk komi dx + kette jun zuki no tsuk komi sx + kette jun zuki no tsuk komi dx + mawatte chudan uchi uke sx.

c)- Sonobade ippon totte gyaku zuki dx passando dal jun zuki dachi al gyaku zuki dachi + gyaku zuki no tsuk komi sx + gyaku zuki no tsuk komi dx + gyaku zuki no tsuk komi sx + mawatte chudan soto uke sx in jun zuki dachi.

d)- Sonobade ippon totte gyaku zuki dx passando dal jun zuki dachi al gyaku zuki dachi + kette gyaku zuki no tsuk komi sx + kette gyaku zuki no tsuk komi dx + kette gyaku zuki no tsuk komi sx + mawatte gedan barai sx.

e)- Richiamando la gamba sx, assumere la posizione di hidari hanmi shi zen tai ed eseguire zen shin tobi komi nagashi zuki dx + zen shin tobi komi nagashi zuki sx + zen shin tobi komi nagashi zuki dx + mawatte shuto uke sx in mahanmi neko ashi dachi.

f)- Teisho (shotei) uchi dx in shiko dachi + teisho uchi sx + teisho uchi dx + mawatte gedan barai sx in jun zuki dachi.

Tornare in hachiji dachi.

--------------------------------------------

2° parte:

Partendo da hachiji dachi (yoi), eseguire:

a)- Soto uke jodan sx in tate seishan dachi + nella stessa posizione, eseguire ren zuki (doppio pugno alternato in sequenza) prima con tsuki dx poi con tsuki sx.

b)- Facendo suriashi (yori ashi) eseguire mawatte soto uke jodan dx in tate seishan dachi + nella stessa posizione, eseguire ren zuki prima con tsuki sx poi con tsuki dx.

c)- Spostando la gamba posteriore sx a 90° in suriashi (yori ashi) eseguire soto uke jodan sx in tate seishan dachi + nella stessa posizione eseguire ren zuki prima con tsuki dx poi con tsuki sx.

d)- In suriashi (yori ashi) eseguire mawatte soto uke jodan dx in tate seishan dachi + nella stessa posizione, eseguire ren zuki prima con tsuki sx poi con tsuki dx. Tornare nella posizione iniziale di hachiji dachi.

---------------------------------------

3° parte:

Partendo da hachiji dachi (yoi), eseguire:

a)- Junzuki sx in junzuki dachi + richiamare la gamba sx in shomen nekoashi dachi eseguendo soto uke jodan sx (s.b.) + gyakuzuki dx nella stessa posizione + jun zuki no tsuk komi sx avanzando con la stessa gamba.

b)- Mawatte gedan barai dx in junzuki dachi + richiamare la gamba dx in shomen neko ashi dachi eseguendo soto uke jodan dx (s.b.) + gyaku zuki sx nella stessa posizione + junzuki no tsuk komi dx avanzando con la stessa gamba.

c)- Ruotando di 270° in senso antiorario effettuare gedan barai sx in junzuki dachi + richiamare la gamba sx in shomen nekoashi dachi eseguendo soto uke jodan sx (s.b.) + gyakuzuki dx nella stessa posizione + junzuki no tsuk komi sx avanzando con la stessa gamba.

d)- Mawatte gedan barai dx in junzuki dachi + richiamare la gamba dx in shomen neko ashi dachi eseguendo soto uke jodan dx (s.b.) + gyaku zuki sx nella stessa posizione + junzuki no tsuk komi dx avanzando con la stessa gamba. Tornare nella posizione iniziale di hachiji dachi.

---------------------------------------

Nelle parti del Kihon dove necessario è possibile utilizzare spostamenti di suriashi (yori ashi e tsugi ashi).

Scritto da Giuliano Masili
bottom of page