top of page

International  Karate  Federation

Karate stile Wado Ryu esame per 3° dan ( senza titolo )

----------------------------------------------

Partenza in hachiji dachi (yoi).

1° parte:

a)- Spostando di 90° in senso antiorario la gamba sinistra eseguire gedan barai sx in jun zuki dachi + gyaku zuki jodan dx sullo stesso posto +

mae geri dx, poi, poggiando il piede, slittare in avanti assumendo la posizione di shomen neko ashi dachi ed eseguire jodan soto uke dx + gyaku zuki sx nella stessa posizione + slittando all’indietro in jun zuki dachi eseguire jodan uke dx + ren zuki (due pugni alternati in sequenza) prima sx poi dx.

b)- Ruotando di 180° in senso antiorario eseguire mawatte gedan barai sx in jun zuki dachi + gyaku zuki jodan dx sullo stesso posto + mae geri dx + poggiando il piede, slittare in avanti assumendo la posizione di shomen neko ashi dachi ed eseguire jodan soto uke dx + gyaku zuki sx nella stessa posizione + slittando all’indietro in jun zuki dachi, eseguire jodan uke dx + ren zuki (due pugni alternati in sequenza) prima sx poi dx.

c)- Spostando di 225° la gamba sx in senso antiorario, eseguire chudan soto uke sx in jun zuki dachi + sokuto geri dx + poggiando il piede in shiko dachi, eseguire ura ken uchi dx + gyaku zuki sx in gyaku zuki dachi.

d)- Ruotando di 180° in senso antiorario, eseguire mawatte chudan soto uke sx in jun zuki dachi + sokuto geri dx + ura ken uchi dx in shiko dachi + gyaku zuki sx sullo stesso posto in gyaku zuki dachi.

e)- Spostando la gamba dx di 90° in senso orario, eseguire shuto uke sx in mahanmi neko ashi dachi + avanzando, eseguire teisho uchi (shotei) dx in shiko dachi + surikomi mae geri dx richiamando anche la mano dx in hikite + poggiando il piede, eseguire jun zuki no tsuk komi jodan dx + sullo stesso posto, eseguire gyaku zuki sx trasformando la posizione in gyaku zuki dachi.

f)- Ruotando di 180° in senso antiorario, eseguire shuto uke sx in mahanmi nekoashi dachi + avanzando, eseguire teisho uchi (shotei) dx in shiko dachi + surikomi mae geri dx richiamando anche la mano dx in hikite + poggiando il piede, eseguire jun zuki no tsuk komi jodan dx + sullo stesso posto, gyaku zuki sx trasformando la posizione in gyaku zuki dachi.

g)- Spostando la gamba dx di 45° in senso orario, effettuare gedan barai dx in jun zuki dachi + sullo stesso posto, eseguire gyaku zuki sx in gyaku zuki dachi.

h)- Ruotando di 180° in senso antiorario, eseguire mawatte gedan barai sx in jun zuki dachi + sullo stesso posto, eseguire gyaku zuki dx in gyaku zuki dachi. Tornare in hachiji dachi.

----------------------------------------

2° parte:

Partendo da hachiji dachi (yoi), eseguire:

a)- Shuto uke sx in mahanmi neko ashi dachi + uraken uchi dx avanzando in hanmi (naname) shiko dachi + gyaku mawashi shuto uchi sx trasformando la posizione in gyaku zuki dachi.

b)- Portare all’indietro la gamba dx effettuando una rotazione di 180° ed eseguire shuto uke dx in mahanmi neko ashi dachi + ura ken uchi sx avanzando in hanmi shiko dachi + gyaku mawashi shuto uchi dx trasformando la posizione in gyaku zuki dachi.

c)- Spostare la gamba sx di 90° in senso antiorario eseguendo shuto uke sx in mahanmi neko ashi dachi + ura ken uchi dx avanzando in hanmi shiko dachi + gyaku mawashi shuto uchi sx trasformando la posizione in gyaku zuki dachi.

d)- Portare all’indietro la gamba dx effettuando una rotazione di 180° in senso orario ed eseguire shuto uke dx in mahanmi neko ashi dachi + ura ken uchi sx avanzando in hanmi shiko dachi + gyaku mawashi shuto uchi dx trasformando la posizione in gyaku zuki dachi.

Tornare in hachiji dachi.

Nelle parti del Kihon dove necessario è possibile utilizzare spostamenti di suriashi (yori ashi e tsugi ashi).

Scritto da Giuliano Masili
bottom of page