top of page

International  Karate  Federation

Karate Sportivo, questo settore non vi sono kata ( forme )

esame da 1° kyu  cintura marrone a cintura nera 1° dan  ( senza titolo ) tempo di permanenza minimo 18 mesi.

------------------------------

1° prova: Cadute:

Molto importanti rimangono le cadute nel karate Sportivo.

a)- Caduta rotatoria in avanti (zempo ukemi).

b)- Caduta laterale (yoko ukemi).

c)- Caduta all’indietro (ushiro ukemi).

--------------------------------------

2° prova: Tecniche di braccia:

a)- oi – zuki chudan ( andando avanti ).

b)- sotto – uke ( tornando indietro ).

c)- soto – uke ( andando avanti ).

d)- age – uke ( tornando indietro ).

e)- age – uke ( andando avanti ).

f)- gedan – barai ( tornando indietro ).

g)- gedan – barai ( andando avanti ).

h)- gyaku – zuki Jodan ( tornando indietro ).

i)- fumi – komi – zuki ( andando avanti ).

L)- kizami – zuki (andando avanti ).

m)- mawashi – zuki ( andando avanti ).

n)- ura – ken ( andando avanti ).

o)- mawashi – zuki ( andando avanti ).

p)- shuto – uke ( andando avanti ).

-----------------------------------------

3° prova: Tecniche di gambe:

a)- mae – geri ( andando avanti ).

b)- yoko geri ( andando avanti ).

c)- yoko – geri ( tornando indietro ).

d)- mawashi - geri ( andando avanti ).

e)- ura – mawashi – geri ( andando avanti ).

f)- uschiro – gheri ( andando avanti ).

g)- uschiro – yoko – geri ( andando avanti ).

h)- ushiro – ura – mawashi – geri ( andando avanti ).

i)- kakato – geri ( andando avanti ).

---------------------------------

4° prova: Tecniche abbinate con partner :

a)- Tori: (colui che esegue la tecnica) gedan - barai ( tornando indietro)  + avanzare oi - zuki  jodan ( risposta di uke (colui che subisce ) tornando indietro age - uke.

b)- Tori : (colui che esegue la tecnica) gedan – barai ( tornando  indietro) + avanzare in oi - zuki chudan ( risposta di uke (colui che subisce ) tornando indietro soto - uke.

c)-Tori : (colui che esegue la tecnica) gedan - barai ( tornando indietro) + avanzare mae – geri ( risposta di uke (colui che subisce ) gedan - barai.

d)- Tori: (colui che esegue la tecnica) tornando indietro age – uke + gyaku zuki ( risposta di uke (colui che subisce ) soto – uke.

e)- Tori: ( colui che esegue la tecnica ) andando avanti mawashi – geri ( risposta di uke ( colui che subisce la tecnica ) age – uke

f)- Tori: ( colui che esegue la tecnica ) andando avanti ura – mawashi – gheri + gyaku – zuki ( risposta di uke ( colui che subisce la tecnica ) soto – uke.

g)- Tori: ( colui che esegue la tecnica ) andando avanti mae – geri + gyaku – zuki ( risposta di uke ( colui che subisce la tecnica) soto – uke.

h)- Tori: ( colui che esegue la tecnica ) andando avanti yoko - geri + ura – ken ( risposta di uke ( colui che subisce la tecnica) age – uke.

------------------------------------

5° prova: Eseguire 3 Proiezione:

Da eseguire in movimento con partner.

a)-  De - ashi – Barai ( spazzata sulla gamba (piede) avanzata ).

Tori la mossa la ottiene colpendo con il piatto del piede la gamba d’appoggio avanzata con una falciata secca del piede sfruttando il fuori equilibrio del partner.

b)- Okuri Ashi Barai (spazzata ai due piedi).

Tori la tecnica di Okuri Ashi Barai richiede un ottimo tempismo si può eseguire sugli spostamenti laterali o in rotazione di Uke.

-----------------------------------------

c)- Kani basami (morso di aragosta) consentita solo la versione moderna.

Per essere praticata senza pericolo, Kani Basami deve essere eseguita con la gamba retrostante che si appoggia a terra e non contro la gamba di uke.

---------------------------------------

6° prova: Teoria:

a)- strategia del kumitè.

b)- illustra l’area di gara.

c)- spiega funzioni dell’arbitro di gara.

d)- spiega funzioni giudice di sedia.

e)- illustra funzione dell’apparato cardiorespiratori del corpo umano.

f)- illustra la funzione del muscolo cardiaco del corpo umano.

g)- illustra funzione dell’apparato muscolo scheletrico del corpo umano.

Redattore Giuliano Masili
bottom of page